NUTRIPUNTURA IN MEDICINA VETERINARIA

La nutripunura è una tecnica di riquilibrio energetico, applicabile sia all’ uomo che agli animali, che integra il concetto di medicina cinese della salute, basato sull’ equilibrio di tutte le correnti vitali dell’ organismo, con il concetto piu’ moderno di medicina quantistica.

Il termine “nutripuntura” nasce dal fatto che si utilizzano dei complessi polimetallici in compresse che vanno a stimolare precisi circuiti energetici ( i meridiani della medicina tradizionale cinese) come farebbe un ago di un agopuntore. Quindi assumendo in un ordine preciso delle piccole compresse si possono rinforzare le correnti vitali dell’ organismo che si trovano in deficit energetico, dinamizzando in modo molto rapido e preciso i settori più fragili.

In veterinaria i campi di applicazione sono molteplici. alcuni esempi possono essere: allergie cutanee, cistiti, problemi gastroenterici, problemi comportamentali, problemi di fertilità, patologie metaboliche, sostegno in età geriatrica.

Qualsiasi patologia comunque può trarre giovamento dalla nutripuntura anche in associazione a terapie tradizionali quando queste non possono essere sospese migliorando anche l’efficacia di queste ultime.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...